Il biochar e gli effluenti zootecnici in campo

Biochar e gli effluenti zootecnici

L’utilizzo del biochar in combinazione con gli effluenti zootecnici rappresenta una strategia promettente non solo per la sostenibilità ambientale, ma anche per potenziare l’efficienza agronomica dei sistemi agricoli.  Questo articolo vuole scavare le potenzialità del biochar nella gestione degli effluenti, soffermandosi sulle tecnologie disponibili, le strategie di mitigazione e i benefici per l’agricoltura e l’ambiente. […]

Crediti di carbonio, cosa sono? Parliamo di sistemi di compensazione

Crediti di carbonio cosa sono

I crediti di carbonio sono diventati uno strumento importante nel panorama della lotta al cambiamento climatico. Nati per incentivare la riduzione delle emissioni di gas serra, i crediti di carbonio si inseriscono in un meccanismo di mercato volto a bilanciare le emissioni inevitabili delle aziende e promuovere investimenti in progetti sostenibili.  Attraverso un sistema regolamentato […]

Intervista all’Ing. Pierluigi Reato su La Voce di Rovigo, dicembre 2024

Biochar, intervista all'Ing. Pierluigi Reato, La Voce di Rovigo

L’ingegnere Pierluigi Reato, titolare di Reato Energie, è stato intervistato per presentare la sua azienda e il prodotto biochar, un carbone pirolitico che si distingue per le sue molteplici applicazioni, non solo in ambito agricolo. L’intervista è stata condotta nell’ambito della collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo, sottolineando così […]

Carbon Neutral e Carbon Negative: significato, benefici, ostacoli

Carbon neutral e carbon negative

I termini “carbon neutral” e “carbon negative” sono centrali in quello che, ormai, è assai acceso dibattito sulle energie sostenibili. Entrambi mirano a ridurre o neutralizzare l’impatto della CO₂ sull’ambiente, ma differiscono nel livello di efficacia e negli obiettivi di lungo termine. A questo punto, sorgono spontanee le domande: questi due termini, spesso usati impropriamente, […]

Eccellenze Polesane: Reato Energie e il Biochar

Ammendante compostato verde

Comincia con questo articolo un itinerario tra le aziende della provincia di Rovigo particolarmente impegnate nell’innovazione in campo agricolo, con realizzazioni anche molto diverse, ma accomunate dal proporre novità di successo in un settore produttivo caratterizzato da sfide e difficoltà, anche per questo affascinante e ricco di stimoli. Reato Energie nasce da una costola dell’azienda […]

Orticoltura industriale, artigianale e casalinga: l’obiettivo cambia

Orticoltura industriale artigianale casalinga

Oggi possiamo affermare che l’orticoltura moderna si sia è evoluta in modo significativo, abbracciando diverse modalità di coltivazione che rispondono a specifiche esigenze produttive e ambientali.  Quando parliamo di orticoltura, quindi, è giusto specificarne il ramo di provenienza. Ci riferiamo all’orticoltura industriale, artigianale o casalinga, con metodologie differenti che incidono direttamente sulla qualità dei prodotti […]

Energie Rinnovabili e Bioenergie: no, non sono la stessa cosa

energie rinnovabili e bioenergie

Nel dibattito attuale sulle fonti energetiche sostenibili, diventa indispensabile distinguere le energie rinnovabili dalle bioenergie. Sebbene spesso vengano trattate come concetti intercambiabili, queste due categorie presentano differenze sostanziali in termini di impatto ambientale e sostenibilità.  Se da un lato le energie rinnovabili offrono soluzioni per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, dall’altro le bioenergie rappresentano […]

Agroforestazione: cos’è e perché è una soluzione

Agroforestazione

Agroforestazione: davvero nel panorama attuale può essere un valido aiuto alla produttività agricola e, contemporaneamente, alla lotta contro l’inquinamento climatico? Oggi la Terra è dominata non solo più da quella che dovrebbe essere la sua natura perfetta e incontaminata, ma anche dalle preoccupazioni ambientali per la sua salute, come risultato di una costante negligenza e […]

Ammendante Compostato Verde: come aiuta l’agricoltura

Ammendante compostato verde

Si parla sempre più di economia circolare, concetto e obiettivo che prevede la generazione e l’uso dell’ammendante compostato verde. Tematiche come agricoltura biologica, ecosostenibilità e tutela ambientale sono sempre più sentite, anche dalle aziende che si stanno mettendo all’opera per la loro transizione ecologica. Inutile dire che le modalità con cui contribuire all’economia circolare siano […]

Verde Urbano: funzione e manutenzione

Verde urbano

Ti sei mai chiesto perché il verde urbano è così necessario? Proviamo a spiegartelo noi in questo articolo. Quando si passeggia per una città, purtroppo ormai anche in quelle meno abitate, si è circondati da un’atmosfera frenetica, dove il paesaggio urbano è dominato esclusivamente dal “freddo” cemento e dall’asfalto.  Siamo al paradosso per cui nelle […]